Iscrizioni classi prime 2023/24
Le iscrizioni alle classi prime per l’a.s. 2023/24 si effettuano esclusivamente on-line sul portale del MIUR dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023 www.iscrizioni.istruzione.it ( Nota iscrizioni anno scolastico 2023-2024). Sarà necessario avere una identità digitale: si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature)
Abilitazione e identità digitale
Per accedere al Servizio è necessario utilizzare una delle seguenti identità digitali: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e richiedere l’abilitazione. L’abilitazione deve essere effettuata, a partire dal 19 dicembre 2022, dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale.
OPENDAY E CENA DI ORIENTAMENTO
In aggiunta alle attività di orientamento già effettuate nei mesi di novembre e dicembre 2022, per il mese di gennaio sono previsti:
14 gennaio 2023 – Open day per IP Alberghiero e IP Servizi Commerciali. Per partecipare puoi prenotare QUI.
20 gennaio 2023 – Cena di orientamento per l’indirizzo alberghiero (QUI maggiorni informazioni).
TOUR VIRTUALE DELLA SCUOLA: Se non hai avuto modo di partecipare agli openday e vuoi fare una visita virtuale del nostro istituto CLICCA QUI
COME ISCRIVERSI
SUPPORTO FAMIGLIE IMPOSSIBILITATE AD ACCEDERE AD INTERNET
Le famiglie senza accesso a internet possono rivolgersi alla segreteria dell’Istituto per farsi aiutare a compilare la richiesta on line oppure in presenza attraverso il nostro supporto tecnico da LUNEDI’ a SABATO dalle ore 10.00 alle ore 13.00. e martedì e giovedì dalle 15:00 alle 17:00 , con le seguenti seguenti modalità:
per consulenza telefonica o per prendere un appuntamento 035 319338 (chiedere della segreteria alunni )
via email all’indirizzo: iscrizionionline@isgalli.edu.it
Prima di accedere a tale servizio bisogna munirsi dei seguenti documenti (necessari alla compilazione del modulo):
- Documento di riconoscimento in corso di validità dei genitori (carta d’identità, passaporto o patente di guida)
- Codice fiscale dei genitori
- Codice fiscale dell’alunno
ATTENZIONE
- La domanda di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. A tal fine, il genitore che compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori.
- Si ricorda che la compilazione del modulo di domanda d’iscrizione avviene ai sensi delle disposizioni di cui al D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, recante “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”. Pertanto, i dati riportati nel modulo d’iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, rese ai sensi dell’articolo 46 del citato D.P.R. Si rammentano infine le disposizioni di cui agli articoli 75 e 76 del citato D.P.R. che, oltre a comportare la decadenza dai benefici, prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità.
- Le iscrizioni degli alunni con disabilità effettuate nella modalità on line sono perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza, comprensiva della diagnosi funzionale, predisposta a seguito degli accertamenti collegiali previsti dal D.P.C.M. 23 febbraio 2006, n. 185
- Le iscrizioni di alunni con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA), effettuate nella modalità on line, sono perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della legge n. 170/2010 e secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 25 luglio 2012 sul rilascio delle certificazioni.